Nome: Alessandro
Età: 20
Compleanno il: 22 maggio
Abita a: Napoli
Indirizzo e-mail:strangeboy@geocities.com
Home page: 
D-fence si racconta: " In principio era il verbo, poi arrivarono anche il soggetto ed il
complemento oggetto...
Vabbè, forse sono partito un po' da lontanto...riproviamo...
Correva l'anno 1978...(e dove andava??)...no, non ci siamo.
Vabbè, potevo stupirvi con effetti speciali e frasi ad effetto, invece mi
limito a presentarmi:
mi chiamo Alessandro, o D-fence, e leviamo per sempre ogni dubbio su questo
nick: non ha molto a che vedere con il film "Un giorno di ordinaria follia"
(che comunque rimane uno dei miei preferiti). Semplicemente, il giorno in
cui ho deciso di darmi un soprannome, mi è capitata tra le mani (o meglio:
"mi è caduta in testa dallo scaffale") quella videocassetta, ed io l'ho
preso come un segno del destino....Destino, che brutta parola: io non ci
credo, ho la ferma convinzione che tutto si regoli sulle coincidenze, ma
che comunque le nostre scelte possano farci avvicinare ai nostri
obiettivi...non mi definisco esattamente un ottimista, me credo fermamente
nelle mie possibilità.
Ma andiamo con calma: ho 19 anni, discretamente diplomato l'anno scorso al
Liceo Scientifico, attualmente iscritto ad Economia aziendale con risultati
non ancora verificati. Le mie letture preferite spaziano dal fantasy alla
fantascienza ai thriller, Stephen King primo tra tutti. Mi piacciono molto
anche Stefano Benni e gli scrittori sudamericani come Marquez, Sepùlveda e
la Alliende. Leggo tantissimo, anche ultimamente non ho molto tempo. Uno
dei miei libri preferiti è lo strafamoso "Jack Frusciante è uscito dal
gruppo", di Enrico Brizzi.
Per quanto riguarda il cinema non ci spostiamo molto, ho delle preferenze
verso registi come Ridley Scott e Tim Burton, di cui apprezzo il gusto
"darkeggiante". Anche "Contact" con Jodie Foster mi è piaciuto molto. Non
ho attori preferiti, guardo al film nel complesso, ma secondo me il più
grande è stato Charlie Chaplin. Non mi perdo un film.
Soprattutto sono un grandissimo fan di Star Trek. Ho una fissa per la
vecchia serie, ma anche la nuova, commercialissima e spettacolare, non mi
dispiace affatto. Basta dirvi che sulla mia prima macchina, una mitica 126
bianca del '74, ho scritto "NCC 1701 ENTERPRISE".
Ma il bello viene sulla musica: praticamente mi piace tutta, la musica
fatta col cuore e non con il portafoglio. A volte trovo che un artista si
sputtana un po' troppo, e allora smetto di seguirlo. Molto dipende dal mio
stato d'animo. A seconda di come mi sveglio posso mettere su tanto Jewel
che i Morbid Angel. Dire Strait o Fear Factory, o qualunque altra cosa mi
sembri spontanea. Altre volte mi fisso per un periodo su un gruppo, o
addirittura su una canzone. L'ultima è stata "Torn" di Natalie Imbruglia
che ho ascoltato per un giorno intero...
Sì, insomma, non sto a farvi una lista se nò non la finisco più.
In generale mi piace quando ascolto qualcosa che nessuno conosce...tipo il
disco della ex-cantante dei 4 non blondes (ve li ricordate?), oppure gruppi
morti & sepolti, perchè mi sembra di risultare originale e suscitare
curiosità.
Sì, lo dico chiaro e tondo: mi piace stupire, essere al centro
dell'attenzione perchè sono timido (anche se non si direbbe) e allora cerco
di farmi notare, ad esempio con l'abbigliamento stravagante o qualcosa di
simile.
Amo viaggiare, e non solo il pensiero della meta. Amo i lunghi spostamenti,
il "sentire" che si va da qualche altra parte, anche se si impiega un sacco
di tempo. I viaggi in treno, ad esempio. Impieghi 14 ore per arrivare
stanchissimo a Parigi, ma vuoi mettere tutto quello che si perdono quelli
che vanno in aereo?!
OK, se non vi siete ancora rotti, venitemi a trovare in chat, alla mia
pagina web (anche se è ancora tutta da rifare), al mio indirizzo e-mail o
su ICQ, che ho scaricato proprio oggi (UIN 7386322), vi aspetto!!".
Le sue fotografie: